Eventi
Soluzioni digitali per eventi, festival e manifestazioni
Dal grande festival musicale/cinematografico alle rassegne culturali/enogastronomiche, passando per mostre, meeting, congressi, ma anche sagre ed eventi locali. Uno strumento scalabile e modulare in grado di “gestire” e raccontare qualsiasi evento.


Il tuo evento, la tua app
IL TUO EVENTO, LA TUA APP
L’idea è semplice: un’app – iOS e Android – dedicata la tuo evento. Noi la configuriamo, la personalizziamo, la pubblichiamo (o ti aiutiamo a pubblicarla, se hai già un account sugli store).
[OPPURE] LA TUA APP PER GESTIRE I TUOI EVENTI
Sei un ente, un’organizzazione o un’istituzione che organizza eventi, mostre, aperitivi, conferenze? Sei un Resort che offre alle aziende le proprie location per meeting privati ed esclusivi? Le soluzioni Krake® Events ti permetteranno di avere a disposizione uno strumento digitale per organizzare e gestire qualsiasi tipologia di evento.

Un‘app per il tuo pubblico (e un back office per te)
UN‘APP PER IL TUO PUBBLICO (E UN BACK OFFICE PER TE)
Una volta che l’utente ha installato la “tua” app, potrà visualizzare l’elenco degli eventi e delle performances previste (giorno per giorno, ora per ora), accedere ai dettagli degli ospiti (musicisti, registi, relatori, scrittori, artisti, ecc.), visualizzare le location, rimanere aggiornato attraverso le news, conoscere gli sponsor che ti hanno aiutato nell'organizzazione, oltre ad accedere ai regolamenti, alle pagine informative e a tutto quello che ruota intorno al tuo evento.
E sarai tu (o noi, se desideri essere supportato nell’attività di data entry) a inserire i contenuti in app attraverso un ambiente web di back office.

L’attesa, il “live”, l’amarcord
L’ATTESA, IL "LIVE", L'AMARCORD
Ogni evento vive tre fasi differenti: l’attesa, il racconto real-time, l’amarcord. Attraverso le soluzioni Krake® Events, avrai a disposizione una serie di strumenti per raccontare il prima, il durante e il dopo evento.
Pre-evento:
News | schede dettagliate degli ospiti | agenda degli eventi | location | sponsor
Live:
Notifiche push | eventi | social sharing | check-in all'evento | wi-fi gratuito | punti di interesse correlati (per mangiare un boccone, passare la notte, ecc.)
Post-evento:
Photowall | videowall | analytics

Wi-Fi
WI-FI – LEAD GENERATION .
Ogni evento, piccolo o grande che sia, ha sempre bisogno di un pubblico; è il pubblico che garantisce il successo di un evento; ed è sempre il pubblico che, oltre a indossare i panni del “target”, indossa quelli fondamentali dell’alleato comunicativo. Durante i giorni di un evento, infatti, il pubblico si immerge nelle profondità dei social network (Instagram, Facebook, Twitter, Snapchat) e racconta ai propri amici e followers che cosa sta facendo, cosa sta guardando e cosa sta ascoltando... E se avesse a disposizione una rete wi-fi gratuita alla quale collegarsi per condividere tali contenuti?

Check-in
CHECK-IN – LEAD GENERATION
Il pubblico arriva all’evento, scarica l’app (se non l’ha già fatto prima) e si logga attraverso Facebook. E cosa riceve in cambio? Una serie di promozioni a lui dedicate. Così da una parte chi organizza l’evento ha accesso ai dati del pubblico, dall’altra il pubblico, oltre a sfruttare l’app come guida per l’evento, riceve una serie di benefit esclusivi.

Contest – Lead generation
CONTEST – LEAD GENERATION
Un altro strumento in grado di creare engagement (e, di conseguenza, permettere all’organizzatore dell’evento di fare lead generation) è il contest. Si possono – per esempio – mettere in palio biglietti esclusivi per accedere nel back stage, ricevere magliette autografate, ottenere interviste dedicate, ecc. Lo strumento più adatto è quello del quiz, che si declina in canzoni da indovinare ascoltando alcune note (eventi musicali), nel riconoscere le copertine dei romanzi o indovinare l’autore di una citazione (eventi letterari); nel riconoscere un film guardando un piccolo spezzone di una scena (eventi cinematografici), e via discorrendo.

Sponsor
UNA VETRINA PER GLI SPONSOR
Organizzare un evento è dispendioso; proprio per questo arrivano in soccorso gli sponsor. Questi, ovviamente, in cambio del loro sostegno economico, desiderano avere visibilità durante l’evento stesso. All’interno del contesto di Krake® Events ci sono differenti possibilità per mettere sotto i riflettori uno sponsor: da una sezione dedicata (e importante) all’interno dell’app, alle news sponsorizzate (che possono essere veicolate anche attraverso notifiche push), fino alla sponsorizzazione del singolo evento (si tratta, in questo caso, di associare il nome dello sponsor alla singola esibizione).

Around me
L'EVENTO DIFFUSO: AROUND ME
Qualsiasi evento, ma soprattutto un evento diffuso (come un festival letterario o una rassegna di concerti) si svolge all’interno di un contesto più o meno ampio che comprende anche attrazioni collaterali: dagli esercizi commerciali, come ristoranti, alberghi, tavole calde, ecc., ai monumenti, i musei, le aree verdi, passando per i parcheggi, i servizi di bike sharing, ecc. Non solo l’evento, quindi, ma anche tutto quello che sta intorno a quell'evento (con una possibile logica di sponsorizzazione delle varie attrazioni correlate).

Analytics: Firebase
ANALYTICS: FIREBASE
“Fine evento, tempo di bilanci”. Quali sono stati gli eventi più visualizzati in app? E gli “ospiti” più cliccati? Per quanto tempo l’utente ha navigato all’interno dell’app? Le notizie sponsorizzate sono state visualizzate? Gli utenti hanno cliccato sui link presenti nella sezione degli sponsor?
Attraverso l’accesso a Firebase, l’organizzatore dell’evento può visualizzare tutti i report che desidera, per misurare la propria efficienza e la propria efficacia comunicativa. E se non si ha il tempo, la voglia o le capacità? Nessun problema: il nostro team può redigere un report dettagliato dell’evento, con statistiche, grafici e considerazioni qualitative.

Web Service
WEB SERVICE
Hai già un sito web dedicato al tuo evento in cui inserisci i contenuti e non hai voglia di inserirli anche all’interno dell’app? Non c’è problema: il team Krake® Events analizzerà il tuo sito e, con il tuo aiuto (e quello del tuo webmaster), troverà il modo per prelevare quei contenuti e mostrarli in app.

Sito Web
SITO WEB
L’app è fatta: i testi sono stati caricati, così come le immagini; la grafica è stata decisa. E se volessi anche il sito web? Nessun problema: attraverso la piattaforma Krake®, gli stessi contenuti potranno essere sfruttati per un sito web. Il team di Krake® Events si occuperà di realizzare il template (standard oppure personalizzato).

Pubblicazione e s-pubblicazione
PUBBLICAZIONE E S-PUBBLICAZIONE
Le app Krake® Events non sono solo dei prodotti, ma sono soprattutto dei servizi. Un’app, infatti, è anche e soprattutto uno strumento di comunicazione che l’organizzatore dell’evento offre al proprio pubblico per sanare il suo debito informativo («Chi c'è? quando? dove?»).
Tale esigenza informativa è forte appena prima, durante e appena dopo l’evento. Man mano che ci allontaniamo dal prima (e dal dopo) evento, l’interesse del pubblico diminuisce; quasi più nessuno apre l’app, quasi più nessuno parla dell’evento (anche al di fuori del mondo digital). Il team di Krake® Events gestisce pubblicazioni e s-pubblicazioni dell’app, in linea con le esigenze comunicative del cliente: chi vuole la sua app sugli store per 3 mesi, chi per 6, chi per 9, chi – invece – la vuole per tutto l'anno.
I nostri prodotti verticali
Scopri i nostri prodotti vertical dedicati al mondo degli "eventi": differenti set di funzionalità predefinite – lato app e lato back office – che potrai personalizzare per il tuo evento. Se invece preferisci un prodotto che si adatta perfettamente alle tue esigenze, allora contattaci per progettare e realizzare insieme un prodotto su misura per te.